Quando si progettano o selezionano schermi LCD esterni per uso commerciale, industriale o pubblico, è fondamentale comprendere la relazione tra rapporto di visualizzazione e dimensione dello schermo. Il rapporto di visualizzazione più comune utilizzato nei moderni LCD esterni è 16:9, uno standard che garantisce la compatibilità con contenuti video ad alta definizione, digital signage e applicazioni multimediali. Questo rapporto di aspetto offre un equilibrio visivo ottimale sia per l'orientamento paesaggistico che per quello del ritratto, rendendolo ideale per ambienti dinamici come spazi di vendita al dettaglio, hub di trasporto e stadi sportivi.
Le dimensioni dello schermo vanno da unità compatte da 10,1 pollici a enormi schermi da 110 pollici. Ogni dimensione serve un'applicazione specifica in base alla distanza di visione, alle condizioni di luce ambiente e al pubblico destinato. Ad esempio, i modelli da 10,1” e 13,3” sono tipicamente utilizzati in chioschi portatili o dispositivi portatili dove la portabilità conta più dell’immobiliare dello schermo. Al contrario, dimensioni più grandi come 43", 55" e 65" sono comunemente installate nelle campagne pubblicitarie all'aperto (OOH), dove è richiesta una visibilità da 10 a 20 metri.

Per installazioni permanenti, come facciate di edifici o cartelloni pubblicitari digitali nel centro della città, le dimensioni da 75” a 110” forniscono il massimo impatto sotto la luce solare diretta. Questi schermi di grande formato spesso incorporano tecnologie avanzate come retroilluminazione LED ad alta luminosità (tipicamente 5.000-7.000 nits), rivestimenti anti-abbagliamento, resistenza IP65 o superiore e ampia tolleranza a temperatura (-20 ° C a + 60 ° C). Gli standard industriali come IEC 60068 e MIL-STD-810G guidano i loro test di resistenza ambientale, garantendo affidabilità in climi estremi, dagli inverni artici alle onde di calore del deserto.

Il formato 16:9 si allinea anche agli standard di trasmissione globali (come HD 1080p e 4K UHD), consentendo un'integrazione senza problemi con sistemi di gestione dei contenuti (CMS) come BrightSign, Scala o Xibo. Che si tratti di una singola unità da 21,5” per un pannello informativo del parcheggio o di un muro da 98” di display per un evento sportivo dal vivo, la scelta delle dimensioni e del rapporto giusti influisce direttamente sul coinvolgimento degli utenti, sulla leggibilità e sul ritorno sull’investimento. Verifica sempre le opzioni di montaggio, i requisiti di potenza e le frequenze di aggiornamento quando specifichi i LCD esterni per il funzionamento a lungo termine.